ISO 13009 – Gestione servizi turistici
Dedicata alle Imprese in concessione demaniale in acque marine, fluviali e lacustri.
La Certificazione ISO 13009 è un importante riconoscimento che può aprire nuove opportunità per le aziende che desiderano partecipare a bandi pubblici per l’aggiudicazione delle concessioni marittime. In questo testo, esploreremo in dettaglio la Certificazione ISO 13009, compresi i suoi requisiti e vantaggi, e spiegheremo come questa certificazione può influenzare positivamente la partecipazione a bandi pubblici per concessioni marittime.
I principi della norma ISO 13009 interpretano pienamente le indicazioni contenute nella Direttiva Bolkenstein 2006/123/CE, così come recepite dalla recente Delega al Governo per il riordino della normativa riguardante le concessioni demaniali marittime, fluviali e lacuali ad uso turistico, e consentono agli stabilimenti balneari che la adottano come modello di gestione, di dimostrare l’impegno e le capacità del gestore:
- nella conservazione della qualità paesaggistica e nella valorizzazione delle diverse peculiarità territoriali;
nella gestione ambientalmente sostenibile delle spiagge ottenute in concessione; - nella valorizzazione delle attività imprenditoriali per il riconoscimento e la tutela degli investimenti, dei beni aziendali e del valore commerciale, garantendo la crescita economicamente sostenibile delle comunità locali;
- nella dimostrazione della professionalità acquisita.
Art 1.1.a) della legge delega.
La Certificazione ISO 13009: Una Panoramica
La Certificazione ISO 13009, ufficialmente nota come ISO 13009:2015, rappresenta uno standard internazionale che si concentra sull’industria turistica, in particolare sulle operazioni legate al settore delle concessioni marittime. Questo standard è stato sviluppato per garantire che le operazioni marittime siano condotte in modo efficiente, sostenibile e in conformità con le migliori pratiche internazionali.
Gli obiettivi principali della Certificazione ISO 13009 includono:
Miglioramento delle operazioni marittime: La certificazione mira a migliorare le operazioni legate alle concessioni marittime, garantendo efficienza e qualità nei servizi offerti.
Sostenibilità ambientale: Uno degli aspetti fondamentali della norma ISO 13009 è l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Gli standard ambientali sono inclusi per garantire che le attività marittime siano svolte in modo ecocompatibile.
Sicurezza: La sicurezza è una priorità fondamentale nelle operazioni marittime. La norma ISO 13009 promuove procedure di sicurezza robuste per proteggere il personale e gli utenti delle strutture marittime.
Qualità del servizio: La certificazione ISO 13009 si prefigge di garantire un elevato standard di qualità nei servizi offerti in contesti marittimi, contribuendo a soddisfare le aspettative dei clienti.
Vantaggi dell’Adozione della Certificazione ISO 13009
L’adozione della Certificazione ISO 13009 può comportare una serie di vantaggi significativi per le aziende che operano nel settore delle concessioni marittime e che desiderano partecipare a bandi pubblici per l’aggiudicazione di concessioni. Alcuni di questi vantaggi includono:
Accreditamento internazionale: La Certificazione ISO 13009 rappresenta un riconoscimento a livello internazionale che attesta l’impegno dell’azienda verso gli standard di qualità, sostenibilità e sicurezza. Questo può conferire maggiore credibilità e fiducia agli occhi dei potenziali clienti e partner.
Conformità ai Requisiti di Bando: Molte gare d’appalto per concessioni marittime richiedono specifiche normative e standard di qualità. L’adozione della norma ISO 13009 può aiutare a garantire la conformità a tali requisiti, migliorando le probabilità di successo nella partecipazione ai bandi pubblici.
Miglioramento dell’Efficienza Operativa: Gli standard definiti dalla norma ISO 13009 promuovono processi e procedure più efficienti. Questo può portare a una riduzione dei costi operativi e a una maggiore produttività.
Sostenibilità Ambientale: L’attenzione alla sostenibilità ambientale è un aspetto sempre più importante nelle operazioni marittime. L’adozione della certificazione ISO 13009 dimostra un impegno nei confronti dell’ambiente, il che può essere un fattore di differenziazione positiva nei bandi pubblici.
Migliore Gestione dei Rischi: La norma ISO 13009 prevede una valutazione dei rischi e l’implementazione di misure preventive. Ciò contribuisce a una gestione più efficace dei rischi e a una maggiore sicurezza.
Importanza di Adottare Rapidamente la Certificazione ISO 13009
L’adozione tempestiva della Certificazione ISO 13009 è fondamentale per sfruttare appieno i suoi vantaggi e prepararsi per la partecipazione ai bandi pubblici per concessioni marittime. Alcune ragioni chiave per adottare rapidamente questa certificazione sono:
Preparazione Competitiva: Il processo di adozione richiede tempo, quindi iniziare presto garantisce che l’azienda sia pronta a competere in gare d’appalto future.
Conformità Puntuale: Alcuni bandi pubblici possono avere scadenze rigorose per la conformità. L’adozione tempestiva garantisce che l’azienda sia conforme ai requisiti di bando.
Miglioramento delle Operazioni: Iniziare presto consente all’azienda di apportare miglioramenti significativi sulle tutte le procedure interne costruendo un sistema di gestione organizzato.
Dimostrazione dell’Impegno: L’adozione tempestiva dimostra un forte impegno verso gli standard di qualità e sostenibilità, il che può influenzare positivamente l’immagine dell’azienda.
Prevenzione dei Rischi: L’adozione tempestiva contribuisce a una migliore gestione dei rischi, riducendo la probabilità di incidenti o problemi durante le operazioni marittime.
Sfatiamo alcune Concezioni Errate
È importante sfatare alcune concezioni errate comuni sull’adozione della Certificazione ISO 13009:
Costi Eccessivi: Alcune aziende possono preoccuparsi dei costi associati all’adozione della certificazione. Tuttavia, questi costi, che risultano assolutamente accessibili, possono essere giustificati dagli evidenti vantaggi in termini di conformità, efficienza e competitività.
Complessità Eccessiva: L’implementazione degli standard ISO può sembrare complessa, ma è possibile ottenere assistenza da esperti del settore e consulenti specializzati per semplificare il processo.
Eccessiva Burocrazia: Alcune aziende temono che l’adozione degli standard possa comportare un’eccessiva burocrazia. Tuttavia, il focus è sulla miglioramento della gestione, dell’efficienza e non nella produzione di documenti fini a se stessi.
In conclusione, la Certificazione ISO 13009 rappresenta un importante riconoscimento per le aziende che operano nel settore delle concessioni marittime. L’adozione tempestiva di questa certificazione può comportare numerosi vantaggi, tra cui una maggiore competitività nei bandi pubblici, una migliore efficienza operativa e una dimostrazione dell’impegno verso la sostenibilità ambientale e la sicurezza. È importante comprendere che l’adozione della Certificazione ISO 13009 richiede tempo, pertanto, è consigliabile iniziare il processo senza indugi per massimizzare i benefici e le opportunità future nel settore delle concessioni marittime.