Temporary Management
Certificazioni ISO
Business Technology
Formazione

Whistleblowing

Parità di Genere Uni PdR 125:2022
Cos’è la cultura aziendale e perché richiede tempo, impegno e coerenza
Nel contesto delle moderne aziende, l’identità dei valori, la coesione di gruppo e il raggiungimento di obiettivi comuni sono sempre più importanti, soprattutto in un sistema di mercato caratterizzato dall’innovazione e dalla tecnologia.
Rischio di liquidità: cosa si intende e quali sono gli indicatori utili.
La gestione dei clienti richiede competenze e attenzione da parte di tutti in azienda. Il CRM è uno strumento per gestire le relazioni con i clienti e migliorare il loro valore per l’azienda. Una buona strategia di gestione della clientela, supportata da un giusto CRM, è la risposta corretta per le micro e piccole imprese.
Il Customer Relationship Management è ancora una strategia utile per il marketing aziendale?
La gestione dei clienti richiede competenze e attenzione da parte di tutti in azienda. Il CRM è uno strumento per gestire le relazioni con i clienti e migliorare il loro valore per l’azienda. Una buona strategia di gestione della clientela, supportata da un giusto CRM, è la risposta corretta per le micro e piccole imprese.
Dal Marketing Transazionale al Marketing Relazionale
Il Marketing Relazionale è l’ambito del marketing fortemente orientato all’identificazione dei differenti bisogni delle persone rappresentate con specifici archetipi.